Benvenuti su Fisio Health Roma

Orari Apertura : Dal Lunedì al Venerdì: 8 - 20, Sabato: 8 - 14
  Contatti : 06.45547367 - 348.3259803

ARIA CONDIZIONATA: ALLEATA O NEMICA?

Nel periodo estivo l’aria condizionata è sicuramente uno dei più grandi alleati che abbiamo contro il caldo e l’umidità. Dai primi caldi infatti non c’è locale commerciale che non offra un po di refrigerio grazie a questa fantastica tecnologia.aria-condizionata-500x330
Il problema sorge quando non vengono rispettate le buone norme di utilizzo dell’aria condizionata e quest’ultima, potrebbe diventare da alleata a nostro peggior nemico!
Purtroppo entriamo e usciamo tutto il giorno da ambienti climatizzati (macchina, casa, centri commerciali e negozi.) e l’alternanza con l’alta temperatura e l’umidità esterna creano degli shock non indifferenti al nostro organismo.

Andiamo a vedere quali sono i 5 disturbi più comuni causati dall’aria condizionata

  1. Mal di schiena e torcicollo
    Colpi d’aria o temperature troppo basse impostate sul condizionatore causano contratture muscolari soprattutto nelle parti del collo e della schiena. Il suggerimento è quello di coprire queste zone quando si entra in ambienti freddi o si rimane tutta la giornata in stanze rinfrescate dall’aria condizionata.
  2. Mal di testa e di orecchie
    Dormire tutta notte con il condizionatore acceso o rimanere di giorno in ambienti troppo freddi può causare cefalee, dolori alle tempie e mal di orecchio che se non curato può trasformarsi in otite. In questi casi è spesso sufficiente un antinfiammatorio ma nel caso non passi in un paio di giorni è meglio chiedere aiuto a un professionista.
  3. Mal di gola
    Uno dei primi disturbi ad insorgere quando si usa scorrettamente l’aria condizionata è proprio il mal di gola: rimanere troppe ore vicino a fonti di raffreddamento causa disidratazione e secchezza di laringe e faringe con conseguenti bruciore, dolori, raucedine e nei casi più gravi tracheiti e bronchiti.
    Per evitare questi problemi, oltre a mantenere una temperature idonea, può essere utile indossare una sciarpa di seta per proteggere la gola.
  4. Congiuntiviti e problemi agli occhi
    I nostri occhi sono molto delicati e aria troppo fredda o assenza totale di umidità possono causare congiuntiviti e secchezza. In questi casi sono molto utili le lacrime artificiali, i colliri e impostare correttamente il tasso di umidità, che non deve essere inferiore al 65%.
  5. Mal di pancia 
    Entrare in un ambiente dove l’aria condizionata è programmata in maniera errata e fa molto freddo, magari svestiti, o bagnati perché si arriva dal mare o dalla piscina causa spesso blocchi di digestione, mal di pancia e coliche addominali. La prima regola è indossare qualcosa quando si entra in questi luoghi o coprire almeno la pancia con un asciugamano o una sciarpa.
Open chat
Possiamo aiutarla?
Salve, come posso aiutarla?